Badanti, conoscere la lingua del badato
Sebbene in aumento, di italiani/e che svolgano la professione di badante ve ne sono ancora pochi. La maggior parte delle badanti non è italiana, eppure le persone a cui si deve badare sono italiani,...
Il controllo sulle badanti
La videosorveglianza dell’appartamento non è l’unico modo per controllare badanti e colf sulle quali si hanno dei sospetti. Anche se apparentemente può sembrare l’espediente più alla portata di mano, questo metodo può comportare problemi perché espone a una serie di rischi.
La cartilagine del ginocchio negli anziani
La cartilagine del ginocchio è di tipo fibroso, in alcune aree dell'articolazione, e di tipo ialino, in altre; la sua disposizione non è casuale, ma è in funzione dei compiti che deve svolgere.
La sindrome metabolica
Ad oggi non è stata identificata una terapia farmacologica in grado di combattere la sindrome metabolica, ma gli esperti ritengono che l’unico modo per contrastarla sia quello di adottare uno stile di vita che preveda una costante attività fisica.
Prevenzione malattie anziani
Dobbiamo far sentire la nostra presenza con tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione e una figura professionale che conosce il suo mestiere e sa come reagire rappresenta la soluzione più ottimale per tutta la famiglia.
Calvizie anziani
La calvizie negli anziani
Le cause della calvizie sono numerose e quella genetica è una delle principali. Nonostante l’ereditarietà possa essere una vera e propria condanna. Tuttavia, esistono alcune cure che possono rallentare il processo...
badanti condominio incremento
Per migliorare l’assistenza è necessario innovare il nostro sistema con un metodo professionale. Un’idea di vecchiaia in cui la casa e il condominio possono rappresentare un luogo privilegiato in cui mettere in atto le giuste soluzioni.
Abusi nei confronti degli anziani
La violenza contro le persone anziane è un problema in crescita proporzionale all'incremento della popolazione mondiale anziana, relativamente e soprattutto agli ultraottantenni.
Maltrattamenti anziani
Anziani picchiati e vessati, un vero incubo quello vissuto dagli anziani nella loro abitazione. Le badanti approfittando delle loro condizioni di debolezza e abusano delle relazioni professionali di prestazioni d’opera.
Anziani fumatori
Una ricerca ha dimostrato come gli anziani fumatori abbiano comunque maggiore speranza di vita se smettono di fumare. Sono stati analizzati diversi anziani che hanno smesso di fumare e in loro si è registrato un miglioramento della qualità della vita.