Maltrattamenti anziani
Anziani picchiati e vessati, un vero incubo quello vissuto dagli anziani nella loro abitazione. Le badanti approfittando delle loro condizioni di debolezza e abusano delle relazioni professionali di prestazioni d’opera.
Effetto placebo
In generale l'effetto placebo si verifica quando si creano le condizioni ideali che inducono la persona a credere nella propria guarigione o trasformazione. Nel contesto terapeutico, la relazione medico-paziente è il fattore principale che influenza la credenza del paziente che una data terapia funzionerà.
Voto domiciliare
Come tutti sappiamo il 4 Marzo siamo tenuti ad eleggere i nuovi deputati e senatori della Camera e del Senato. Quest'anno il legislatore ha introdotto numerose novità che hanno modificato il sistema elettorale. È interessante soffermarsi sulle modalità di voto per chi non può spostarsi.
Poca attenzione alla salute: ecco le cattive abitudini degli anziani
Pur avendo sconfitto il cancro, molti anziani prestano poca attenzione alla salute. Sport e dieta, invece, sono di grande aiuto per limitare gli effetti collaterali della chemioterapia, prevenire le ricadute e rallentare l’invecchiamento.
Tutela badanti e regole UE
I lavoratori domestici non sono sempre tutelati da leggi nazionali del lavoro e hanno limitato le occasioni per ottenere “lavoro dignitoso”.
Badante che misura la pressione
La pressione del sangue deve rimanere entro un range di valori prestabiliti per assicurare ossigeno e nutrienti a tutti i tessuti. Tale intervallo varia dai 75 agli 80 mmHg per la pressione minima e dai 115 ai 120 mmHg per la pressione massima.
Il diabete mellito negli anziani
Il diabete è una malattia che colpisce ogni anno milioni di persone nel mondo; non può essere curato, ma può essere tenuto sotto controllo usando diverse terapie già sperimentate con successo a seconda del paziente.
L’infermiere professionale: responsabilità e deontologia
AES Domicilio incentiva lo sviluppo di molte figure professionali al servizio della società affinchè ad ogni bisogno si possa trovare una risposta adeguata e puntuale, che rispecchi le vostre aspettative e i nostri obiettivi.
L’ infermiere è l’operatore...
Le malattie più frequenti negli anziani e la reazione dei loro familiari
Se gli antichi studiosi interpretano la Terza Età come una vera e propria ‘’malattia da cui non si può guarire’’, oggi potremmo affermare, a detta di un critico letterario francese, che "Invecchiare è una seccatura, ma è l' unico mezzo per vivere a lungo".