La cartilagine del ginocchio negli anziani
La cartilagine del ginocchio è di tipo fibroso, in alcune aree dell'articolazione, e di tipo ialino, in altre; la sua disposizione non è casuale, ma è in funzione dei compiti che deve svolgere.
Abusi nei confronti degli anziani
La violenza contro le persone anziane è un problema in crescita proporzionale all'incremento della popolazione mondiale anziana, relativamente e soprattutto agli ultraottantenni.
Maltrattamenti anziani
Anziani picchiati e vessati, un vero incubo quello vissuto dagli anziani nella loro abitazione. Le badanti approfittando delle loro condizioni di debolezza e abusano delle relazioni professionali di prestazioni d’opera.
Effetto placebo
In generale l'effetto placebo si verifica quando si creano le condizioni ideali che inducono la persona a credere nella propria guarigione o trasformazione. Nel contesto terapeutico, la relazione medico-paziente è il fattore principale che influenza la credenza del paziente che una data terapia funzionerà.
Voto domiciliare
Come tutti sappiamo il 4 Marzo siamo tenuti ad eleggere i nuovi deputati e senatori della Camera e del Senato. Quest'anno il legislatore ha introdotto numerose novità che hanno modificato il sistema elettorale. È interessante soffermarsi sulle modalità di voto per chi non può spostarsi.
Riabilitazione anziani
L’anziano ha una tendenza naturale all’artrosi e questa va contrastata con esercizi mirati. Naturalmente, essi devono tenere conto delle eventuali deformità delle articolazioni di mani, piedi e spalle.
Animali domestici e anziani
Per anni, è stato clinicamente documentato che i cani da compagnia aiutano gli anziani a vivere più a lungo e più sani. Ogni giorno gli animali portano l’amore, le risate e la compagnia alle persone anziane in tutto il mondo
Tutela madri lavoratrici: cosa prevede la legge
I diritti delle mamme che lavorano sono garantiti dal Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e paternità (D.Lgs. 151/2001) cui si aggiungono le disposizioni introdotte in via sperimentale dalla L. 92/2012.
Licenziamenti: le norme per le badanti
Il datore di lavoro, imprenditore o non imprenditore, deve comunicare per iscritto il licenziamento al prestatore di lavoro. La comunicazione del licenziamento deve contenere la specificazione dei motivi che lo hanno determinato.
Poca attenzione alla salute: ecco le cattive abitudini degli anziani
Pur avendo sconfitto il cancro, molti anziani prestano poca attenzione alla salute. Sport e dieta, invece, sono di grande aiuto per limitare gli effetti collaterali della chemioterapia, prevenire le ricadute e rallentare l’invecchiamento.