Calvizie anziani
La calvizie negli anziani
Le cause della calvizie sono numerose e quella genetica è una delle principali. Nonostante l’ereditarietà possa essere una vera e propria condanna. Tuttavia, esistono alcune cure che possono rallentare il processo...
badanti condominio incremento
Per migliorare l’assistenza è necessario innovare il nostro sistema con un metodo professionale. Un’idea di vecchiaia in cui la casa e il condominio possono rappresentare un luogo privilegiato in cui mettere in atto le giuste soluzioni.
Effetto placebo
In generale l'effetto placebo si verifica quando si creano le condizioni ideali che inducono la persona a credere nella propria guarigione o trasformazione. Nel contesto terapeutico, la relazione medico-paziente è il fattore principale che influenza la credenza del paziente che una data terapia funzionerà.
I rischi collegati alla badante
La badante deve necessariamente tenere in considerazione tutti i rischi e le conseguenze che possono presentarsi quotidianamente adottando le dovute cautele prendendosi cura dei vostri cari.
la baby sitter e le sue competenze
Per essere una brava baby sitter è necessario comunicare le proprie capacità in modo dettagliato nella scheda di presentazione, non basta dire semplicemente che si amano i bambini.
Diritto all’assistenza sociale nella costituzione italiana
La parola "sociale" viene usata ben ventitré volte nella Costituzione. Si collega a necessità determinanti per la vita dell’uomo e in alcuni punti il sociale è declinato indicando concretamente alcune sue forme, la famiglia, l’assistenza, la cooperazione.
I tratti distintivi del diritto del lavoro
La legge ha il senso di garantire la tutela piuttosto che del contraente debole dei valori costituzionali lavoro-persona-cittadinanza. Il contratto di lavoro subordinato ha una funzione organizzatrice e assicura l’organizzabilità della prestazione professionale del lavoratore, che si svolge sono la direzione del datore sulla base delle disposizioni impartite.
L’iniziativa economica delle cooperative sociali
Le cooperative sociali possono operare soltanto nella misura indicata da norme di costituzione economica che al tempo stesso sono pur sempre norme di consistente garanzia delle libertà dei privati.
La comunicazione come segreto del successo di un’impresa sociale
Nel nostro blog recentemente messo in linea abbiamo voluto affrontare diverse tematiche che coinvolgono la famiglia per illustrare meglio i servizi che offriamo anche in relazione alle diverse aree coperte: servizio badanti a Lecco,...
AES DOMICILIO TRA ARTE E INNOVAZIONE
AES Domicilio diffonde l’idea che l’impresa moderna debba avere un forte ruolo di motore sociale che non sia strettamente economico, ma che sviluppi un atteggiamento di responsabilità nei riguardi del contesto in cui opera,...