Abusi nei confronti degli anziani
La violenza contro le persone anziane è un problema in crescita proporzionale all'incremento della popolazione mondiale anziana, relativamente e soprattutto agli ultraottantenni.
Riabilitazione anziani
L’anziano ha una tendenza naturale all’artrosi e questa va contrastata con esercizi mirati. Naturalmente, essi devono tenere conto delle eventuali deformità delle articolazioni di mani, piedi e spalle.
Animali domestici e anziani
Per anni, è stato clinicamente documentato che i cani da compagnia aiutano gli anziani a vivere più a lungo e più sani. Ogni giorno gli animali portano l’amore, le risate e la compagnia alle persone anziane in tutto il mondo
Licenziamenti: le norme per le badanti
Il datore di lavoro, imprenditore o non imprenditore, deve comunicare per iscritto il licenziamento al prestatore di lavoro. La comunicazione del licenziamento deve contenere la specificazione dei motivi che lo hanno determinato.
Tecnologia e benefici sugli anziani
Come possiamo notare oltre che benefici morali, la tecnologia, se ben utilizzata, può comportare risultati positivi anche sulla salute di chi è solito restare in casa e diminuire le relazioni sociali.
Tipi di vecchiaia: ce ne sono almeno due
Nel primo caso possiamo parlare di un’età caratterizzata da solitudine, perdita di interessi, disimpegno sociale e da senso sostanziale di inutilità. Nel secondo, viceversa, ci si riferisce ad un individuo che si mantiene attivo e curioso.
Capacità di mediazione nel sociale
Mediazione e capacità di relazione nel sociale
"Dobbiamo coltivare l'intuizione per anticipare i cambiamenti prima che essi avvengano, empatia per comprendere quello che non può essere chiaramente espresso, saggezza per vedere connessioni tra fatti che...
I rischi collegati alla badante
La badante deve necessariamente tenere in considerazione tutti i rischi e le conseguenze che possono presentarsi quotidianamente adottando le dovute cautele prendendosi cura dei vostri cari.
Come prevenire gli incidenti domestici
Anche gli operatori sanitari sono coinvolti nell'acquisizione di competenze per la rilevazione della sicurezza degli ambienti domestici per prevenire gli incidenti domestici.
Baby sitter: diritti e doveri
Anche per la baby sitter ad ogni livello – individuato con una lettera da A a D – corrisponde pure una diversa fascia di salario minimo, che va da circa 4€ l'ora e supera i 7€ nel caso di lavoratori con esperienza