badanti condominio incremento
Per migliorare l’assistenza è necessario innovare il nostro sistema con un metodo professionale. Un’idea di vecchiaia in cui la casa e il condominio possono rappresentare un luogo privilegiato in cui mettere in atto le giuste soluzioni.
Abusi nei confronti degli anziani
La violenza contro le persone anziane è un problema in crescita proporzionale all'incremento della popolazione mondiale anziana, relativamente e soprattutto agli ultraottantenni.
Riabilitazione anziani
L’anziano ha una tendenza naturale all’artrosi e questa va contrastata con esercizi mirati. Naturalmente, essi devono tenere conto delle eventuali deformità delle articolazioni di mani, piedi e spalle.
Licenziamenti: le norme per le badanti
Il datore di lavoro, imprenditore o non imprenditore, deve comunicare per iscritto il licenziamento al prestatore di lavoro. La comunicazione del licenziamento deve contenere la specificazione dei motivi che lo hanno determinato.
Tecnologia e benefici sugli anziani
Come possiamo notare oltre che benefici morali, la tecnologia, se ben utilizzata, può comportare risultati positivi anche sulla salute di chi è solito restare in casa e diminuire le relazioni sociali.
Bisogni e necessità di una malato
I suoi bisogni sono vari e dipendono da molteplici fattori. Se il malato è comunque autosufficiente, potrebbe essere una buona idea affidarsi ad una badante di condominio.
Psicogeriatria: uno strumento a sostegno delle badanti
Nell’anziano la depressione può essere causata da eventi della vita. Malattie neurologiche (come il morbo di Parkinson) o endocrine (ipotiroidismo, morbo di Cushing), malattie cardiache, incidenti vascolari cerebrali, artrite o artrosi, cancro, deficienze nutrizionali.
Lavoro domestico – tipologie di contratto e livelli di inquadramento
I livelli previsti sono quattro, nominati A, B, C e D, ciascuno con due parametri retributivi, semplice e super, e fanno riferimento a tre distinte aree di lavoro: area dei servizi familiari, area dell'assistenza, area direttiva.
Corso di formazione per diventare badante
AES Domicilio, non si occupa solo della ricerca delle badanti: se hai già assunto una badante potrebbe partecipare ad un corso badante. La formazione delle badanti è rivolta a chi vuole diventare una professionista tramite la guida di esperti in assistenza agli anziani.
Assistenza sociale per lavoratori e inabili al lavoro
AES Domicilio offre servizi di assistenza agli anziani, aiutandoti nella ricerca di una badante convivente. Gli anziani sono stati lavoratori, e siamo convinti che l'assistenza sociale per i lavoratori e gli inabili al lavoro sia un diritto fondamentale e come tale debba essere tutelato. Oggi vogliamo analizzare l'articolo 38 della Costituzione italiana, che parla proprio di assistenza sociale e previdenza, sia pubblica che privata.