Come aiutare minori problematici
Aiutare i minori problematici: i limiti legali nella correzione del minore
l ricorso alla punizione nei riguardi dei giovani riguarda tutte le società e le organizzazioni perché è necessariamente presente laddove sono prefissate delle regole. Così,...
Tutela madri lavoratrici: cosa prevede la legge
I diritti delle mamme che lavorano sono garantiti dal Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e paternità (D.Lgs. 151/2001) cui si aggiungono le disposizioni introdotte in via sperimentale dalla L. 92/2012.
la baby sitter e le sue competenze
Per essere una brava baby sitter è necessario comunicare le proprie capacità in modo dettagliato nella scheda di presentazione, non basta dire semplicemente che si amano i bambini.
Le malattie più comuni dei bambini
È noto che sin dalla nascita i bambini sono soggetti ad alcune malattie da cui siamo passati un po’ tutti, ma che bisogna curare con cura prendendo le giuste misure e precauzioni. Ricordiamo che nelle situazioni particolarmente difficili a livello organizzativo o familiari avrete la possibilità di usufruire del nostro servizio baby sitter con specialisti direttamente formati dai nostri corsi formativi.
Gli educatori aiutano i minori a crescere e scoprirsi
Il metodo migliore per l'educazione di un minore sarà quello che gli permetterà di esprimere la propria personalità e il proprio carattere, tenendo conto delle inclinazioni e delle peculiarità.
Educare i minori alla non violenza
EDUCAZIONE GIOVANI E MINORI ALLA NON VIOLENZA
Aes Domicilio, nell'occuparsi di servizi educativi a Como e di supporto alla genitorialità di fronte alle vicende drammatiche che colpiscono le nostre giornate non puó che esortare all'educazione...
Gli adolescenti e l’informazione sulle bevande alcoliche
Tra i messaggi educativi che si trasmettono ai figli dovrebbe sempre essere presente un’adeguata conoscenza dell’alcol e delle bevande che lo contengono e la consapevolezza degli effetti negativi
La famiglia raffigurata nell’arte
Ed è proprio nell'occuparci dei bisogni quotidiani di ogni componente familiare, non possiamo evitare di ricordare e concentrare l'attenzione su alcuni dipinti che ritraggono il senso della famiglia in tempi diversi o nell'ottica di un artista.
I diritti e i doveri dei bambini
La famiglia è un valore sacro: proteggere, educare e rispettare i bambini deve essere un imperativo categorico per genitori, scuola e chiunque li circondi.
I pericoli del fare paragoni tra i bambini
La sana competizione può essere positiva e rinforzare gli stimoli del bambino, ma se viene considerato come unico suo obiettivo o ragione di vita, tutto può riversarsi in un grande senso di vuoto e smarrimento.