Maltrattamenti anziani
Anziani picchiati e vessati, un vero incubo quello vissuto dagli anziani nella loro abitazione. Le badanti approfittando delle loro condizioni di debolezza e abusano delle relazioni professionali di prestazioni d’opera.
Consigli per badanti
Le tecniche di de escalation possono concretamente aiutare a gestire il paziente aggressivo. Dunque rappresentano la modalità di risposta migliore nei confronti di un assistito ostile o arrabbiato.
Come aiutare minori problematici
Aiutare i minori problematici: i limiti legali nella correzione del minore
l ricorso alla punizione nei riguardi dei giovani riguarda tutte le società e le organizzazioni perché è necessariamente presente laddove sono prefissate delle regole. Così,...
I nonni hanno il diritto di stare con i propri nipoti
Impegniamoci tutti per permettere che i nostri figli crescano con radici sane e sappiano apprezzare il valore dei loro nonni, sosteniamo e stimoliamo il più possibile i nostri cari ad una vita attiva.
Tipi di vecchiaia: ce ne sono almeno due
Nel primo caso possiamo parlare di un’età caratterizzata da solitudine, perdita di interessi, disimpegno sociale e da senso sostanziale di inutilità. Nel secondo, viceversa, ci si riferisce ad un individuo che si mantiene attivo e curioso.
Incidenti tra adolescenti: strumenti di prevenzione
I ricercatori hanno riscontrato che, mentre i tassi di mortalità dei bambini piccoli sono diminuiti a partire dal 1990 fino al 2013, quelli dei teenager (età tra i 10 e i 24 anni) – soprattutto maschi – sono stati più lenti a calare
Centri di Educazione ambientale e i progetti di educazione all’ambiente
I CEA sono i centri per l'educazione ambientale. Ultimamente non facciamo che assistere a stragi naturali che colpiscono vittime di ogni parte del mondo e la natura si ribella senza freni di fronte all'impotenza dell'uomo. Questa impotenza prima, però, è stata bilanciata dalla possibilità di prevenire e curare ciò che ci circonda.
Metodi educativi: i genitori fanno delle scelte
L’educazione può essere differente da famiglia a famiglia, può differire per radici, per cultura, per religione, ma tutti i metodi educativi sono riconducibili a tre grossi ceppi
Direzione aziendale e cooperative sociali
La direzione aziendale comporta definire obiettivi aziendali e l'insieme delle azioni volte al loro perseguimento, come l'assunzione delle decisioni sull'impiego delle risorse disponibili e, in particolare, delle risorse umane.
Assistente all’infanzia: cosa fa e i corsi di formazione
L'assistente all'infanzia opera in costante rapporto con la famiglia ed in collegamento con le altre istituzioni sociali ed educative del territorio. Il diploma di assistente all'infanzia si ottiene al termine di un corso di formazione professionale della durata di un anno.